
Subirrigazione (SDI)
Cos’è la Subirrigazione
Come suggerisce il nome, la subirrigazione, o SDI è l’irrigazione a goccia applicata con l’ala gocciolante interrata
Interramento poco profondo: avviene quando l’ala gocciolante o il tape per irrigazione vengono interrati solo pochi centimetri sotto la superficie del terreno. Ciò consente agli agricoltori di ottenere molti dei vantaggi dell’irrigazione con interramento profondo, superando al contempo l’interruzione delle ali gocciolanti dovuta ad altri fattori, come il vento.
Interramento profondo: avviene quando l’ala gocciolante o il tape per irrigazione vengono interrati ad almeno 10 cm sotto la superficie del terreno. Questo viene in genere utilizzato per impianti multi stagionali, dove la stessa ala gocciolante o tape funziona da pochi anni fino a oltre 20 anni, in alcuni casi.
Come funziona la Subirrigazione?
Componenti chiave di un sistema in SDI
Filtri e valvole: un sistema ottimale di filtrazione dell’acqua è il primo passo fondamentale per garantire che il sistema di irrigazione funzioni in modo ottimale e che le piante ricevano acqua della migliore qualità. La filtrazione costituisce la protezione dalle particelle contaminanti per le ali gocciolanti, offrendo protezione, minimizzando l’intasamento e massimizzando la longevità del sistema.
Valvole di controllo, valvole di sfiato aria, strumenti per fertirrigazione e monitoraggio: valvole, strumenti per la fertirrigazione e il monitoraggio salvaguardano e, attraverso l’automazione, aiutano a gestire l’impianto di irrigazione. La fertirrigazione automatizzata attraverso la Subirrigazione è un’applicazione chiave per diminuire i costi di manodopera: con l’avvio da remoto è possibile far partire un ciclo di irrigazione, che include un’applicazione di fertirrigazione preimpostata.
Ali gocciolanti: sono le ali gocciolanti o i tape che portano l’acqua sottoterra. È importante sceglierle bene. Scegliere prodotti di qualità inferiore avrà conseguenze negli anni a venire; una qualità superiore fornirà una distribuzione uniforme in modo che tutte le colture ricevano acqua e sostanze nutritive adeguate, il che significa che ne raccoglierai i frutti per gli anni a venire. Le ali gocciolanti sono prodotte per essere altamente resistenti all’intasamento, garantendo molte stagioni di utilizzo senza problemi.
Vantaggi dell’utilizzo della Subirrigazione
Utilizzo efficiente dell’acqua
Rispetto all’irrigazione a pioggia, dove l’evaporazione dell’acqua può arrivare fino al 45%, l’irrigazione in subirrigazione elimina l’evaporazione dell’acqua superficiale.
(Misurazioni dell’evaporazione durante l’irrigazione a pioggia, University of Southern Queensland, 2012)
Raccolti con miglior Rese e salute
Quando l’ala gocciolante viene interrata a 30 cm, le radici devono “cercare” l’acqua. Ciò porta ad un apparato radicale sano che penetra in profondità nel terreno invece di concentrarsi in superficie.
Riduzione della crescita di infestanti e dell’erosione del suolo
Portando l’acqua direttamente alle piante (come in SDI), l’acqua non arriva nell’interfilare o in superficie. Ciò significa meno erbe infestanti, meno spesa per gli erbicidi e un minore utilizzo di prodotti chimici.
Facilità di accesso in campo e raccolta
Con l’SDI non ci sono tubi di irrigazione in superficie, il che significa che l’accesso in campo è più semplice. Ad esempio, le macchine per la raccolta meccanica possono muoversi liberamente nei noceti durante la raccolta senza danneggiare i sistemi di irrigazione. Oppure, nel caso della canna da zucchero e dell’erba medica, le colture possono essere irrigate fino al momento del raccolto senza il rischio di impantanarsi.
Irrigare campi dalla forma irregolare e gli angoli irrigati con i pivot
A differenza della maggior parte dell’irrigazione meccanizzata, l’SDI può essere installata in appezzamenti dalla forma irregolare, massimizzando ogni ettaro. Inoltre, quando viene utilizzata l’irrigazione a pivot, l’SDI può essere installato negli angoli del campo, in modo da poter sfruttare anche quest’area di produzione.
Irrigazione ad alta frequenza
L’irrigazione ad alta frequenza prevede una distribuzione frequente di piccole quantità di acqua. Questo è un fattore chiave che distingue la SDI dai sistemi di irrigazione tradizionali. Previene il ristagno d’acqua, mantiene le colture ossigenate e fornisce un ambiente che favorisce una migliore crescita delle radici.
Come iniziare con la Subirrigazione Rivulis
I vantaggi a lungo termine dell’irrigazione a goccia in subirrigazione; aumento dei rendimenti, notevole risparmio di acqua, manodopera e fertilizzanti, una struttura radicale più forte, meno infestanti e malattie delle piante superano il costo iniziale più elevato dell’SDI rispetto ad altri metodi di irrigazione. Ciò significa un maggiore ritorno sugli investimenti e un migliore cash flow per gli agricoltori.
Con decenni di esperienza nella progettazione, installazione e manutenzione di progetti completi di irrigazione a goccia in subirrigazione in tutto il mondo, puoi fare affidamento su Rivulis per avere la soluzione giusta per le tue esigenze.
Cosa dicono gli agricoltori sui sistemi di irrigazione a goccia in Subirrigazione Rivulis
Domande frequenti sulla Subirrigazione
Rivulis T-Tape, NaanDan Amnon PC AS e Rivulis D5000 PC/AS sono soluzioni collaudate per l’irrigazione a goccia. Rivulis T-Tape è generalmente preferibile per terreni pianeggianti e livellati, dove la lunghezza della fila è compresa tra 150 e 300 m. Rivulis D5000 PC/AS è efficace per terreni in pendenza o quando sono necessarie tirate più lunghe. La soluzione con Rivulis T-Tape è consigliata con lunghezze fino a 690 m e, se richieste distanze più lunghe, Rivulis D5000 PC/AS è più adatto. Il team tecnico Rivulis ti aiuterà ad individuare il prodotto migliore alle tue esigenze.
In generale, la porosità totale (rapporto tra spazio e volume totale) del terreno varia dal 40 al 60%. lo spazio rimanente è aria. Se viene applicata la pressione adeguata, le ali gocciolanti piatte si espanderanno e funzioneranno al massimo delle prestazioni quando interrate.
Le ali gocciolanti e i tape Rivulis per l’SDI sono specificatamente progettati per prevenire che sporco e contaminanti entrino nel sistema. Ad esempio, il Rivulis T-Tape è dotato di un’uscita a fessura che si chiude quando il sistema di irrigazione è spento. Rivulis D5000 PC con spessore della parete di 15 mil è l’unica ala gocciolante Autocompensante (PC) con un’uscita a fessura e che si chiude all’arresto del sistema. Per ali gocciolanti pesanti con spessori più elevati della parete, Rivulis D5000 AS offre una funzione antisifone (AS) che chiude il gocciolatore quando nel tubo si crea una pressione negativa. NaanDan Amnon PC/AS/ND è un’ala gocciolante autocompensante innovativa progettata per un’irrigazione precisa ed efficiente. Queste ali gocciolanti/tape all’avanguardia, se accoppiate con valvole di sfiato, costituiscono barriere estremamente efficaci contro l’ingestione del terreno.
I danni dei roditori e delle radici ai sistemi di irrigazione a goccia in subirrigazione possono essere ridotti al minimo e gestiti attraverso una serie di misure preventive.
Per i roditori, una buona igiene dell’azienda agricola, come tagliare e falciare per prevenire l’accumulo di proteine, è un buon punto di partenza. Se hai un terreno argilloso che si secca e crea percorsi laterali per i roditori, una soluzione relativamente semplice è far funzionare il sistema fuori stagione per ridurre al minimo le fessurazioni. I programmi di contenimento dei roditori vengono generalmente fatti nei mesi invernali e interventi naturali come gufi e altri uccelli predatori possono aiutare.
Per mitigare i danni causati dalle radici, bisogna assicurarsi che la pianta abbia abbastanza acqua per soddisfare le sue esigenze di evapotraspirazione e non sia sottoposta a stress idrico. A seconda della legislazione locale, l’iniezione di erbicida nell’ala gocciolante potrebbe essere un’opzione oltre a garantire che venga effettuato un trattamento chimico e un lavaggio sufficiente del sistema.
Per assicurare la longevità del sistema di irrigazione in SDI è fondamentale lavarlo correttamente con un trattamento chimico e seguire altre misure di manutenzione che impediscano danni a causa di radici e roditori. Se viene adeguatamente fatta manutenzione, i grandi impianti in SDI possono durare per decenni.
Una preoccupazione comune è che, a differenza di altri sistemi di irrigazioni, non è possibile vedere il funzionamento dell’SDI. Esistono diversi modi per garantire che le piante ricevano l’acqua di cui hanno bisogno. Ciò può essere fatto tramite vari dispositivi di monitoraggio, sia della coltura stessa che monitorando la quantità di acqua distribuita. Manna, di Rivulis, è una soluzione priva di sensori in campo e basata su un software che fornisce agli agricoltori informazioni utili per realizzare soluzioni irrigue più informate e sicure.
Inizia con Rivulis. Disponiamo di esperti di progettazione, agronomi e tecnici in tutto il mondo che ogni giorno soddisfano le esigenze degli agricoltori, grandi e piccoli. Il nostro approccio è quello di collaborare in ogni fase del percorso, dall’ideazione e progettazione all’installazione del sistema fino al supporto e alla consulenza continua.
Indice
- Che cos’è la Subirrigazione?
- Come funziona la Subirrigazione?
- Vantaggi dell’utilizzo della Subirrigazione
- La Subirrigazione (SDI) è adatta alle vostre necessità?
- Cosa dicono gli agricoltori sui sistemi di irrigazione a goccia in Subirrigazione Rivulis
- Soluzioni Rivulis per gli impianti in Subirrigazione
- Domande frequenti sulla Subirrigazione